Cravattai

Sartoria Calabrese

Sartoria Calabrese

Chi siamo

Si dice che Eugenio Calabrese avesse più di 300 cravatte e che ogni giorno ne scegliesse una in base al suo abbigliamento e al suo umore.

Per il suo gusto impeccabile chi cercava consigli di stile si rivolgeva a lui. Decise così di aprire un laboratorio nel cuore di Napoli, dove si realizzavano cravatte di manifattura sartoriale, con modelli innovativi e design ricercati.

Una passione che diventa mestiere d'arte e si conquista presto la fama di eleganza e qualità. Oggi Gaetano e Annalisa, terza e quarta generazione, guidano l'azienda con la stessa grinta, portando nel mondo la loro ispirazione e la preziosa esperienza familiare.

Dettagli iconici

Negli anni '60 furono introdotte nuove minuziose rifiniture sulla cravatta, cucendo tre pence agli angoli per ottenere un quadrato di tessuto più armonioso sul lato interno della cravatta e una forma più squadrata della punta.

Dettagli che rendono questo accessorio sempre più raffinato e confortevole. Una filosofia di prodotto che riguarda l'intera linea di accessori proposta dal marchio Calabrese 1924.

Il nostro taglio

I colori e i filati sono fonte di ispirazione quotidiana. Questa sofisticata selezione porta ad una linea di cravatte e accessori di altissima qualità artigianale. Un processo che prevede delicati passaggi manuali per esaltare sfumature e tessuti e creare piccoli capolavori sartoriali.